by Pasqualantonio Pingue | Feb 27, 2015 | Home slide, News
BaAMPs, the first manually curated database of Biofilm-active antimicrobial peptides Biofilms are aggregates of microorganisms (bacteria and fungi) adhering to various biotic or abiotic surfaces and embedded in a protective self-produced extracellular matrix. In the...
by Pasqualantonio Pingue | Feb 25, 2015 | Home slide, News
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nanoscienze del Cnr (CnrNano) e Scuola Normale Superiore (SNS) ha messo a punto una tecnica che permette di manipolare lo spin di singoli elettroni in dispositivi elettronici costituiti da isole conduttive di scala nanometrica....
by Pasqualantonio Pingue | Feb 24, 2015 | News
Sottili come un atomo, flessibili e stabili, il grafene e i materiali suoi ‘cugini’ sono la chiave per rendere più efficiente la produzione di energia nel futuro: dalle batterie alle celle solari, fino all’immagazzinamento dell’idrogeno. E’ quanto emerge dalla...
by Pasqualantonio Pingue | Feb 24, 2015 | News
Controlli di sicurezza, per esempio quella degli aeroporti, oppure rilevazioni sensibili nei processi sulle qualità alimentari e nella farmaceutica. Sono queste alcune delle applicazioni della tecnologia che si basa sui laser a Terahertz, che al Laboratorio NEST di...
by Pasqualantonio Pingue | Feb 24, 2015 | Home slide, News
Researchers at the Center for Nanotechnology Innovation (CNI) of the Istituto Italiano di Tecnologia, in collaboration with the NEST Laboratory of Scuola Normale Superiore of Pisa and the University of California at Irvine have recently published a work on ‘Nature...
by Pasqualantonio Pingue | Jan 21, 2015 | Home slide, News
Two-dimensional materials bring quantum-mechanical effects into the macroscopic world, creating the potential for electronic devices which dissipate very little energy. (link to: http://graphene-flagship.eu/?news=graphene-brings-quantum-effects-to-electronic-circuits)...