LABORATORIO 0.4

 

 

REPARTO

Laboratorio 0.4   -  TRANSMISSION ELECTRON MICROSCOPY LAB

ATTIVITA’

Microscopia elettronica a trasmissione su nanostrutture e su campioni biologici.

Taglio di campioni per microscopia elettronica con ultramicrotomo a temperatura ambiente ed in condizioni crio (da room temperature sino a -185 °C).

 

 

Di seguito sono riportati gli agenti biologici oggetto della valutazione con la relativa classificazione, modalità di trasmissione ed effetti sulla salute.

Per ogni agente biologico viene riportato il livello di rischio, le misure tecniche, procedurali, organizzative, di emergenza, di contenimento ed i D.P.I. da adottare.

 

NOME

Nessun agente biologico

TIPO

 

CLASSIFICAZIONE

 

RILIEVI

 

MODALITA’ DI TRASMISSIONE

 

EFFETTI SULLA SALUTE

 

 

 

NEL LABORATORIO 0.4 NON SI RILEVA USO DELIBERATO DI AGENTI BIOLOGICI.

 

 

 

LIVELLO DI RISCHIO

Il livello di rischio è stato valutato in base alla presenza, al tempo e modalità di esposizione agli agenti biologici. In considerazione dell’assenza di uso deliberato di agenti biologici, tale livello è stato classificato MOLTO BASSO / TRASCURABILE

MISURE TECNICHE, ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI (PRECAUZIONI STANDARD)

PRECAUZIONI STANDARD

L’accesso è limitato ai soli addetti autorizzati

Sono predisposti mezzi necessari alla raccolta, l’immagazzinamento e lo smaltimento dei rifiuti in condizioni di sicurezza mediante l’uso di appositi contenitori identificabili.

Le superfici di lavoro vengono pulite quotidianamente.

La produzione di aerosol e spruzzi è minimizzata.

Viene monitorata la presenza di potenziali vettori di patologie (es. artropodi vettori passivi e attivi).

Vengono utilizzate, nel caso, sempre pipette meccaniche.

MISURE IGIENICHE E DI EMERGENZA

Lavare spesso le mani.

Sono adottate idonee misure igieniche: i servizi igienici sono dotati di acqua calda e fredda e di saponi antisettici.

E’ fatto divieto di assunzione e conservazione di cibi e bevande, di fumo e applicazione di cosmetici.

Il personale afferente al laboratorio è formato/informato sui rischi derivanti dalle attività condotte nel laboratorio.

I D.P.I. debbono essere controllati, puliti e disinfettati al termine di ogni ciclo di attività.

Vengono adottate idonee misure di emergenza.

MISURE DI CONTENIMENTO SPECIFICHE

Nessuna

D.P.I. DA UTILIZZARE

-           guanti

-           camici protettivi

 

 

 

 

RESPONSABILE LABORATORIO

GEMMI MAURO

RESPONSABILE PROCEDURA

GEMMI MAURO

 

 

NUMERO ADDETTI: 3

COGNOME

NOME

GEMMI

MAURO

BONI

ADRIANO

LI

ANG

 

 

 

 

 

 

 

 

La tutela dell’operatore dall’esposizione dagli Agenti Biologici comporta la protezione delle vie respiratorie, degli occhi, dell’intera superficie corporea in diretta correlazione con le modalità operative e di esposizione.

Le vie attraverso cui gli Agenti Biologici possono penetrare nell’organismo umano sono considerate le seguenti:

1 via muco-cutanea

2 via ematica dovuta a tagli accidentali

3 via respiratoria

4 via orale dovuta ad ingestione fortuita

 

In considerazione del Rischio Biologico, valutato come MOLTO BASSO / TRASCURABILE, si ritiene indispensabile adottare l’impiego dei seguenti D.P.I.:

 

 

D.P.I.

ORGANO DA PROTEGGERE

Camici

Cute per eventuale contatto diretto con agenti biologici occasionali (epifenomeno indesiderato)

Guanti

Cute

 

 

PROTEZIONE DELLE MANI

 

I guanti vanno indossati obbligatoriamente:

- Quando gli operatori presentano tagli o abrasioni

- Quando c’è la possibilità di contatto con liquidi biologici

E’ sconsigliato l’uso di creme o schiume protettive delle mani in quanto non rappresentano una adeguata barriera per virus, batteri e liquidi biologici nonché sostanze chimiche.

 

 

Nella tabella sono riportati i D.P.I. da utilizzare in relazione alla singola manovra effettuata.

 

 

MANOVRA

GUANTI

MASCHERINA

VISIERA

CAMICE